Contenuto del corso
Diploma in cucina e pasticceria
-
Cosa si nasconde dietro un nome?
"Nella prima lezione ci concentreremo sulla terminologia specifica del mondo della cucina e della pasticceria. Avere queste conoscenze ti darà confidenza nell'ambiente della cucina e ti aiuterà a stare al passo con le lezioni. Imparerai come identificare i diversi tipi di coltelli e a conoscerne i loro usi; ti verrà mostrato come scegliere un coltello di qualità che soddisfi le tue esigenze ed anche come prenderti cura dei tuoi coltelli al meglio. Nella parte pratica di questa lezione vedremo come cucinare un uovo perfetto."
-
Lame, non cerotti!
La nostra lezione "Lame, non cerotti!" ha lo scopo di farti acquisire le abilità per imparare a tagliare come un professionista! Padroneggiare l'utilizzo del coltello è di vitale importanza in cucina, e conoscere la tecnica corretta può letteralmente salvarti un dito! In questa lezione imparerai non solo come usare il tuo coltello, ma anche come affilare una lama smussata. Identificheremo con una dimostrazione pratica anche i vari tagli per le verdure, sui quali ti potrai esercitare mettendo in pratica le tue abilità con il coltello appena acquisite.
-
Prepariamo un dolce?
Questa è una lezione deliziosa, da non perdere assolutamente! Ci concentreremo un po' sul mondo della dispensa, vedremo come essa dovrebbe idealmente essere rifornita ed organizzata ed analizzeremo nel dettaglio tutte le impostazioni che il tuo forno ha da offrire. Concludiamo la lezione con un'incredibile dimostrazione pratica, in cui vedremo come realizzare dei deliziosi e morbidissimi muffin alla banana e noci pecan.
-
Il mondo delle salse
Una salsa ha il potere di dare un'anima o rovinare completamente un piatto! Padroneggiare l'arte di fare una salsa è un'abilità che ogni chef deve perfezionare. Questa lezione è incentrata sulla comprensione del roux, delle salse madri e dei brodi. La parte pratica ti mostrerà come creare un roux e come utilizzarlo per la preparazione di salse e piatti più complessi.
-
Dolci in forno!
Hai mai sentito parlare della pasta o torta genovese? Non temere, siamo qui per mostrarti cos'è: è diversa da un Pan di Spagna normale o da una chiffon! Applicherai la terminologia appena appresa e capirai perché è importante che i tuoi ingredienti siano a temperatura ambiente. La demo vi spiegherà come creare questo delizioso impasto "spugnoso" e alla fine sicuramente avrai l'acquolina in bocca!
-
Mantieni pulito!
Conosci la differenza tra malattie di origine alimentare e intossicazione alimentare o tra sicurezza alimentare, igiene e igiene personale? Conoscere i dettagli della sicurezza alimentare è fondamentale, soprattutto se si cucina per gruppi di persone. Sapere come pulire, separare, cucinare e raffreddare vari tipi di alimenti può aiutarti a ridurre il rischio di malattie e ridurre lo spreco di cibo e risparmiare sui costi.
-
Viva i grassi!
Questa lezione descrive le varie tipologie di grasso che possono essere utilizzate in cucina e in pasticceria, nonché le caratteristiche di ciascuno di essi, con una demo che ci mosterà come realizzare dei biscotti al burro che si sciolgono in bocca. Oltre a questo, approfondiremo anche il mondo degli agenti lievitanti. Imparerai cosa sono e perché sono importanti e quale tipo utilizzare a seconda della ricetta. Ancora una volta, una lezione che ti farà venire l'acquolina in bocca!
-
Il pranzo della domenica!
La nostra lezione finale per il modulo 1 tratta della cottura della carne. Vedremo come dorare e far rosolare perfettamente la carne e come conferire ad un arrosto quel gusto così delizioso ed inconfondibile che lo caratterizza. La demo ha lo scopo di aiutarti a mettere insieme i pezzi, a mettere in pratica ciò che hai imparato nelle ultime 7 lezioni. Imparerai come preparare il roast beef perfetto, accompagnato da uno Yorkshire pudding ed una fantasia di verdure in salsa Spagnola. Qualcuno ha fame?
4.7
4.4
4.8