Contenuto del corso
Diploma in Interior Design
-
Il quaderno degli sketch
Iniziamo il corso con una panoramica di ciò che è il significato di Interior design. Comprendiamo gli strumenti di comunicazione e trucchi che i designer usano quotidianamente. La terminologia di progettazione di base è trattata e quindi ulteriormente approfondita. Fatti strada attraverso le bozze e gli elementi a cui dobbiamo prestare attenzione quando prendiamo carta e penna.
-
La Planimetria
In questa seconda lezione esaminiamo e approfondiamo il concetto di Planimetria, e come questo importante strumento ci supporta nella presentazione e creazione dei nostri progetti. Capiremo poi come imparare a leggerne una e scopriremo quali sono gli elementi che devono essere inseriti affinché la nostra planimetria sia completa e corretta.
-
L'Elevazione e la Sezione
Capiamo perché l'Elevazione e la Sezione, come disegni tecnici, uniti alla Planimetria, costituiscono il punto di partenza per un progetto. Ne approfondiremo le peculiarità e le caratteristiche, senza tralasciare tutti gli elementi che le compongono, per poter acquisire la giusta padronanza di questi importanti strumenti.
-
I principi del design
In questa lezione diamo uno sguardo più approfondito ai principi e agli elementi che formano il design. Questo ci permette di accrescere la conoscenza e la comprensione di come il design funziona in vista della lezione sugli stili del design.
-
La vista prospettica
In questa lezione capiamo come il disegno in prospettiva diventa un utilissimo alleato per la rappresentazione di oggetti tridimensionali e per la comprensione di un progetto da parte del cliente. Capiremo le differenze tra le diverse rappresentazioni prospettiche, le loro caratteristiche e i casi in cui preferirne una piuttosto che un'altra.
-
Gli stili del design
Dopo aver affrontato i principi e gli elementi del design, capiamo come determinate combinazioni di questi si sono identificate a livello storico e nella coscienza comune in movimenti e stili con specifiche identità.
-
Inseriamo il colore
Capiamo come il colore diventa un mezzo per la veicolazione di messaggi e sentimenti, e di come va ad influire sulla percezione di un spazio. Inoltre, analizzeremo il concetto di colore dal punto di vista teorico.
-
Il segreto è nella storia
Diamo uno sguardo alla storia e a come le diverse epoche, i loro stili e le loro peculiarità, hanno influenzato il design di oggi. Partiremo proprio dall'inizio delle civiltà dell'uomo e ripercorreremo le più importanti epoche storiche in un viaggio nella scoperta e degli stili più celebri.
4.9
4.8