Contenuto del corso
Diploma in analisi dei dati
-
Iniziare il nostro viaggio come Data Analyst
Il vostro viaggio per diventare un analista di dati avrà inizio attraverso la comprensione dei dati e la relativa analisi. Questa lezione è fatta per aiutarvi a capire il motivo per cui l'analisi dei dati è un'abilità importante e dove può essere utilizzata per migliorare il vostro business e prendere decisioni. Ognuna delle nostre lezioni è attentamente bilanciata tra teoria e pratica e in questa lezione, potrai imparare come importare e pulire i dati utilizzando una varietà di metodi e strumenti. Ci concentreremo su controlli logici per guidare l'utente verso l'attitudine nel pensare i dati in modo più logico.
-
Esplorare i dati
In questa lezione capiremo i dati in modo più dettagliato. L'obiettivo è quello di aiutarvi a capire i diversi tipi di dati (ad esempio categorici vs numerici) così come la comprensione dei dati graficamente rappresentati (ad esempio istogrammi, grafici Pareto e Treemap). Potrai anche imparare a descrivere i dati (vale a dire descrittivi di statistiche) e come usarli.
-
Probabiità
Il nostro viaggio continua, imparerete come installare il Data Analysis Toolpak con alcune statistiche descrittive. Parleremo brevemente dellle basi di probabilità (con specifico riferimento al teorema di Bayes) e approfondire i dettagli della media e la varianza di variabili aleatorie. Questo argomento lega con un concetto che abbiamo già discusso (la media) con quello che stiamo imparando (varianza).
-
La distribuzione dei dati
La lezione 4 è incentrata sulla distribuzione dei dati. Imparerai a conoscere le varie distribuzioni di dati (con riferimento al teorema del limite centrale) e capire come utilizzare deviazione media, mediana e standard per sapere come si distribuiscono i dati. Infine, parleremo anche di asimmetria e curtosi.
-
Quanto sei sicuro del campione?
Questa lezione si concentrerà sul capire la differenza tra un campione e una popolazione, così come quando usare la varianza o deviazione standard. Tratteremo anche gli intervalli di confidenza in modo più dettagliato.
-
Ipotizzare l'esito
Capire cosa è un'ipotesi è un passo importante nel vostro viaggio. Parleremo di ipotesi alternative ed impareremo la differenza tra un errore di tipo 1 e di tipo 2. Questa lezione comprenderà anche ulteriori informazioni sul limite centrale teorema / la legge dei grandi numeri.
-
Test per le differenze: Variabili categoriche
La lezione è focalizzata sulla penultima prova per le differenze (Variabili categoriche). Dal campione, capiremo la differenza tra i 2 mezzi di 2 popolazioni così come i Test Chi-quadrato
-
Test per le differenze: Variabili numeriche
Infine, faremo dei test per capire le differenze (Viariabili numeriche). In questa lezione, utilizzremo un campione per mostrare la differenza tra i 2 mezzi di 2 popolazioni e faremo un t-test. Per la fine di questa lezione, si avrà una solida e completa comprensione dei principi fondamentali dei dati e analisi dei dati. Il viaggio non si ferma qui e nel Modulo 2 saranno trattati concetti più complessi e una più profonda comprensione delle tematiche.
4.6
4.3
4.4
4.7
4.5